Bonus telefonia ed internet 2024 Bonus telefonia ed internet 2024

Bonus telefonia ed internet: il più forte mai visto, vale il 50% e domande aperte

Grazie a questa misura potrai finalmente risparmiare. Ecco il bonus telefonia e internet più forte mai visto: come fare domanda.

Disponibile finalmente una nuova possibilità per spendere meno sui costi della telecomunicazione. Si tratta di una misura rivolta ad una categoria specifica di cittadini, i quali potranno godere di un maggior sostegno.

Il settore delle telecomunicazioni è in costante crescita, proporzionalmente alla nostra necessità di restare in contatto a distanza e con la sempre più capillare presenza di dispositivi mobili. Ora ci sono delle buone notizie per molti consumatori, i quali potranno usufruire del nuovo bonus telefonia mobile, il più forte mai visto. Ecco come fare domanda.

Il più forte bonus di telefonia e internet: richiedilo subito

L’Agcom ha deciso di introdurre alcune agevolazioni relative ai servizi di telecomunicazione, rivolte ai consumatori con disabilità. Il provvedimento ha ottenuto infatti la proroga fino a giugno del 2024 e si rivolge a persone invalide con gravi limitazioni alle capacità di deambulazione. Inoltre, l’Agcom ha disposto un’ulteriore offerta da parte degli operatori rivolta ai minori. Queste dovranno evidentemente soddisfare tutti quelli che sono i requisiti di parental control previsti. Ma vediamo quali sono i bonus di telefonia e internet previsti.

In termini di telefonia vocale, la Delibera 290/21/Cons di Agcom ha previsto un’esenzione dal pagamento del canone di abbonamento al servizio telefonico per i cittadini sordi, ciechi, ciechi parziali e invalidi. Inoltre, è prevista la possibilità di navigazione internet gratuita per un traffico di 180 ore. L’agevolazione durerà lungo tutto l’arco del rapporto contrattuale; inoltre, le imprese fornitrici dovranno riconoscere alla platea di nuovi clienti con disabilità la possibilità di utilizzare il servizio Adsl gratuitamente.

Bonus telefonia ed internet 2024
Ecco come funziona il bonus – cronacaedossier.it

Per quanto riguarda invece la rete fissa, gli operatori dovranno attuare una riduzione del 50% sul canone mensile sul prezzo base di tutte le offerte. Ma non solo, perché tutte le richieste dell’utente per l’aggiornamento del piano tariffario devono essere soddisfatte gratuitamente ove possibile.

Per quanto riguarda le offerte di telefonia mobile, gli operatori dovranno applicare uno sconto del 50% – per le suddette categorie – sul prezzo base di almeno un’offerta tra le più vendute. Fissata una soglia iniziale a 50 gigabyte in tre fasce: tra 20 e 50 Gb; oltre i 50Gb e traffico limitato. Infine, esistono ulteriori agevolazioni riferite alle suddette categorie. Prorogate infatti le agevolazioni fino al 30 giugno ed estesa la platea degli aventi diritto allo sconto del 50%.  Sarà infatti possibile accedere alle offerte agevolate anche se minori con disabilità.

Impostazioni privacy