come risolvere problemi condizionatore rumoroso come risolvere problemi condizionatore rumoroso

Il condizionatore é rumoroso? Prima di chiamare il tecnico fai questa prova: potresti risparmiare un sacco di soldi

Il tuo condizionatore è davvero rumoroso? Ecco cosa dovresti fare prima di chiamare il tecnico, potresti risparmiare molto denaro.

Con l’arrivo dell’estate e del caldo afoso, arriva anche il momento di accendere il condizionatore. Quest’ultimo, che sembra essere la nostra unica salvezza in momenti come questi e soprattutto in gran parte dei mesi estivi, ha bisogno, però, di una costante attenzione e pulizia, altrimenti potrebbe causare problemi in primis a se stesso e poi alla nostra salute.

A tal proposito, ci sono alcuni segnali che ci fanno capire che qualcosa non sta andando nel verso giusto: il rumore provocato da quest’ultimo. Vediamo insieme quali sono i diversi rumori possibili, emessi dal condizionatore, e come aggiustare tutto prima che sia troppo tardi, senza chiamare il tecnico.

Condizionatore rumoroso? Fai questo prima di chiamare il tecnico

Il condizionatore, come abbiamo precedentemente detto, sembra essere l’unica soluzione al caldo estremo ed afoso dell’estate. Infatti, quest’ultimo, tende ad arrivare improvviso e prepotente nelle nostre vite, mettendoci, immediatamente, KO. Non siamo in grado di fare altro, se non rifugiarsi nel freddo del nostro caro amico eletrodomestico. Ma, molto spesso, ci gioca degli scherzetti che potrebbero ‘spaventarci’ molto.

Alcuni tra questi sono i diversi rumori emessi. A tal proposito, vediamo insieme quali sono e come poterli risolvere da soli, senza spendere molto denaro per il tecnico. Tra i rumori più comuni di sempre, troviamo senz’altro i seguenti:

come risolvere problemi condizionatore rumoroso
I diversi motivi di un condizionatore rumoroso (Cronacaedossier.it)
  • Fischio: molto più comune di quanto si possa pensare, il fischio è un rumore che spesso appartiene al condizionatore. Quest’ultimo può essere dettato da un unico problema, la polvere accumulata al suo interno. Ecco perché, prima di ogni accensione, dopo diversi mesi, è bene pulirlo alla perfezione. La polvere può rovinare il filtro, ma anche la nostra salute.
  • Ronzio: il secondo rumore è invece legato alla ventola. Anche in questo caso, la prima cosa da fare è soffermarsi sulla pulizia, quindi effettuarne una davvero molto profonda. In seguito, se il rumore persiste, bisogna esaminare la parte meccanica, perché magari c’è qualcosa che non va nelle pale del condizionatore.
  • Rumore meccanico: infine abbiamo il rumore meccanico che, di per sé, non dovrebbe destare grossi problemi. Al contrario, è normalissimo che il condizionatore, in funzione, possa avere tali rumori. Il problema subentra nel momento in cui il rumore si fa molto insistente. In quel caso è sicuramente importante chiare il tecnico.

Dunque, è bene che si effettuino piccoli lavori in proprio, laddove è possibile. Ma se ci si accorge di non esserne in grado, meglio chiamare un tecnico che sicuramente ci aiuterà nell’impresa, senza rompere nulla.

Impostazioni privacy