sistema contro furto delle biciclette sistema contro furto delle biciclette

Addio furti di biciclette, con questo sistema diventano inviolabili: nemmeno un ladro esperto ci riuscirebbe

Adottando queste strategie ci si può assicurare che la propria bicicletta rimanga al sicuro, rendendo i furti praticamente impossibili.

Le biciclette elettriche stanno rapidamente diventando un mezzo di trasporto popolare grazie alla loro praticità e sostenibilità. Tuttavia, con il loro aumento in popolarità, cresce anche il rischio di furto, trasformandole in bersagli ambiti per i ladri. Questo problema rappresenta una sfida significativa per chi possiede una e-bike, poiché la perdita può essere un colpo economico considerevole.

Proteggere la propria e-bike è quindi una priorità assoluta per i ciclisti urbani. Fortunatamente, ci sono numerose strategie e strumenti che possono rendere le biciclette praticamente inviolabili. Grazie a una combinazione di parcheggi sicuri, lucchetti di alta qualità, tracciatori GPS e altri accessori antifurto, è possibile scoraggiare anche i ladri più esperti.

La rivoluzione delle biciclette elettriche: esperimenti di sicurezza molto interessanti

Una delle soluzioni più innovative è rappresentata dalle biciclette con sistemi antifurto integrati. Tra questi, il Frameblock, prodotto dall’italiana Milano Bike, è un esempio di come un design intelligente possa scoraggiare i furti. Questo integra un catenaccio flessibile in acciaio nel tubo orizzontale del telaio, con una serratura resistente al trapano e allo scasso. Questa soluzione rende la bicicletta inutilizzabile se il telaio viene danneggiato per rubarla, complicando anche la rivendita.

Dal 2015, il Frameblock è diventato lo standard per tutte le biciclette di Milano Bike. Inoltre, una collaborazione con la start-up milanese Zehus ha permesso di trasformarle in e-bike, dotate di un sistema di recupero dell’energia in frenata. La ricerca della perfezione ha portato allo sviluppo del Frameblock 2.0, una versione avanzata e connessa che comunica costantemente con lo smartphone del proprietario, offrendo una protezione ancora maggiore.

sistema contro furto delle biciclette
Proteggere la propria e-bike è essenziale per evitare perdite economiche significative – cronacaedossier.it

Un altro progetto interessante è quello di Yerka, sviluppato da un gruppo di giovani cileni, che trasforma il tubo inferiore della bicicletta in un lucchetto. In caso di tentato furto, i pedali si bloccano immediatamente, rendendo impossibile guidarla. Inoltre, i pezzi di ricambio sono disponibili solo dal produttore e possono essere acquistati con la prova d’acquisto. Grazie a questi accorgimenti, il modello più recente di Yerka, il V4, vanta una percentuale di successo del 99% nel prevenire i furti.

A prescindere da questi interessanti esperimenti, ci sono delle buone abitudini che ogni possessore di e-bike dovrebbe adottare. Scegliere un parcheggio sicuro, investire in un lucchetto di alta qualità e installare un tracciatore GPS nascosto sono gli accorgimenti di cui nessuno dovrebbe fare a meno. Inoltre, recentemente si sono sviluppate diverse comunità ciclistiche locali, che possono offrire supporto e informazioni utili in caso di furto.

Impostazioni privacy