Criminologia e Diritto, blog di matrice forense
Il blog Criminologia e Diritto con naggiornamenti processuali, da gennaio 2016 tra i siti amici della rivista Cronaca&Dossier
Il blog Criminologia e Diritto dell’avvocato Roberto Loizzo, Penalista del Foro di Bari e Criminologo Forense, con Laurea Magistrale in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Bari “A. Moro” e tesi di laurea su “Le prove non disciplinate dalla legge: le prove scientifiche“.
Criminologo Forense con titolo conseguito presso l’Università Carlo Cattaneo LIUC di Castellanza (VA), con tesi di laurea su “L’abuso sessuale infantile: giurisprudenza e mezzi di contrasto”, l’avvocato Loizzo lavora nell’ambito penale occupandosi di criminalità e minori, con esperienza maturata sul tema dei reati informatici.
Autore di articoli con analisi criminologica dei fatti di cronaca per le testate giornalistiche Barilive.it e CorrieredellePuglie.com; Docente presso Master Universitario di I e II livello in Criminologia Sociale alla PST BIC di Livorno per a.a. 2011 – 2012; Vice Presidente Associazione Culturale InformAEticaMente Vincitore di Principi Attivi 2012; Presidente Sezione Bari Associazione ONLUS “Sentieri della Legalità“.
Il blog affronta le tematiche più urgenti inerenti il mondo della Criminologia e del Diritto, partendo dall’analisi delle vicende che attengono all’attualità, per poi affrontare tematiche più specifiche che riguardano il mondo del Diritto in ogni suo aspetto.
Dal 2016 Criminologia e Diritto compare tra i siti amici di Cronaca&Dossier, prima rivista di giornalismo forense in Italia che conta migliaia di lettori ogni mese e articoli più volte ripresi da importanti media, sia per i casi più celebri della stringente attualità, sia per i cosiddetti misteri italiani, fino al tema della sicurezza nazionale e internazionale occupandosi di servizi segreti, Isis e terrorismo.
Oltre i contenuti web nel sito, Cronaca&Dossier ogni mese pubblica online numeri dedicati ai più importanti misteri italiani e alle inchieste d’attualità approfondendo aspetti spesso poco noti al grande pubblico.
Redazione di Cronaca&Dossier
Seguici con un Mi Piace su Facebook e Twitter