A Siena il Master che insegna l’investigazione scientifica
Nomi d’eccellenza per il master di II livello in “Investigazione scientifica ed analisi della scena del crimine” all’Università di Siena
Read moreNomi d’eccellenza per il master di II livello in “Investigazione scientifica ed analisi della scena del crimine” all’Università di Siena
Read moreEcco le moderne tecnologie che la Scientifica ha adottato per capire la dinamica dei fatti di quanto accaduto in via
Read moreLa Scienza forense al servizio della Criminalistica per giungere alla verità, ma basta la sola conoscenza scientifica a risolvere i casi?
Read moreIntervista alla Dottoressa Marina Baldi, esperta di fama in Genetica forense, che rivela: «Nel prossimo futuro distingueremo anche gemelli monozigoti»
Read moreQuel volantino che non finì mai agli atti del caso Bruno Caccia e come riconoscere i falsi comunicati
Read moreFra testimonianze e traiettorie l’enigma dei proiettili e del terzo sparo sono destinati a non trovare soluzione nel giallo dell’attentato
Read moreIl professore Martino Farneti analizzò il proiettile che uccise Ilaria Alpi e ottenne la riesumazione del corpo. Ci racconta la dinamica
Read moreParla l’ex Direttore Sezione Balistica di Roma: ecco la tecnica usata per catturare la Banda e l’importanza della conoscenza pratica delle
Read moreI nuovi orizzonti delle indagini scientifiche: dalla fusione tra tecnologia ed esperienza forense sul campo ecco la scena del crimine
Read moreMarco Cerbella, personaggio noto nel mondo dell’arte come uno tra i più abili (ormai ex) falsari di fama internazionale, autore
Read more